Descrizione
le tensioni di un’epoca straordinaria, il pionerismo di un manipolo di uomini ispirati e coraggiosi, l’avanguardia e la sintesi di idee nuove, le aspirazioni della nazione, ma anche la delusione per una vittoria tradita e l’infamia rossa e borghese riversata sui reduci…1919. italia. dopo i giorni delle tormente di ghiaccio e di fuoco delle trincee alpine, per adelmo, un ardito delle fiamme nere, è tempo di tornare a casa. tutto è cambiato, il sogno è infranto. l’italia è una matrigna abbandonata alla violenza anti-nazionale dei rossi e all’egoismo e alla vigliaccheria dei borghesi. l’italia volta le spalle ai reduci. si vergogna di loro. li disprezza. la nazione, però, non è ancora morta e adelmo scopre giorno dopo giorno cosa gli ha riservato il destino, diventando testimone di una stagione mitica, eroica di riscatto e di rinascita. è l’alba della rivoluzione…l’alba della rivoluzione fascista. formato: 27 x 19 cm pagine: 112, colori